èilprogettoculturalepromossodalComunediAlbinoeorganizzatodaPromoserioinoccasionedei500annidallanascitadi Giovan Battista Moroni.Unannodimostre,narrazioni,restauri,approfondimentiepubblicazioniscientifiche,convegni,incontri,concerti,spettacoli teatrali,escursioniatema,eventidianimazioneculturaleresepossibiligrazieadunampionetworkdiistituzioni,musei, fondazioni,parrocchie,scuole,realtàculturali,associazioni,indialogoperraccontareinmodocondivisol’universomoronianoa 360 gradi.Astorica partecipa al progetto assieme ad altre associazioni del territorio (vedi lista)Astoricaparteciperà,inabitidel1500all’inaugurazionedellamostra«ILCodiceMoroni»il2giugno pressolachiesadiSanBartolomeoelachiesadiSanGiulianoadAlbino,alleore 18.30. Lamostraresteràapertadal3giugnoal22agosto2021,acuradiBarbara Mazzoleni e Orietta Pinessi, in collaborazione con la parrocchia di Albino.
IL CODICE MORONI. Storytelling di un pittore del Rinascimento: luoghi, persone, cose che
parlano di noi.
Astoricahapresenziato,il21maggioore11pressolaSalaConsiliaredelComunediALbino,alla ConferenzaStampadipresentazioneufficialedeglieventiMoroni500acura delcomitatoorganizzatoreedeipartnerculturali,inoccasionedellaqualesono stateillustrateleprincipalitappedelpercorsocheintendevalorizzareillegame che univa il pittore alla sua terra, alla sua gente, alla sua natura e alla sua cultura. Per vedere la conferenza stampa sul canale Youtube clicca su questo link:
Ecco cosa dice la stampa di questo evento:
Prenota la tua visita alla mostra «Il Codice Moroni»
La mostra «Il Codice Moroni» in San Bartolomeo è ad ingresso gratuito, ma solo su prenotazione con preavviso di almeno 24 ore di anticipo.Prenota la tua visita cliccando qui.
èilprogettoculturalepromossodalComunediAlbinoeorganizzatodaPromoserioinoccasionedei500annidallanascitadi Giovan Battista Moroni.Unannodimostre,narrazioni,restauri,approfondimentiepubblicazioniscientifiche,convegni,incontri,concerti,spettacoli teatrali,escursioniatema,eventidianimazioneculturaleresepossibiligrazieadunampionetworkdiistituzioni,musei, fondazioni,parrocchie,scuole,realtàculturali,associazioni,indialogoperraccontareinmodocondivisol’universomoronianoa 360 gradi.Astorica partecipa al progetto assieme ad altre associazioni del territorio (vedi lista)Astoricaparteciperà,inabitidel1500all’inaugurazionedellamostra«ILCodiceMoroni»il2giugno pressolachiesadiSanBartolomeoelachiesadiSanGiulianoadAlbino, alle ore 18.30. Lamostraresteràapertadal3giugnoal22agosto2021,acuradiBarbara Mazzoleni e Orietta Pinessi, in collaborazione con la parrocchia di Albino.
IL CODICE MORONI. Storytelling di un pittore del Rinascimento:
luoghi, persone, cose che parlano di noi.
Astoricahapresenziato,il21maggioore11pressolaSalaConsiliaredelComunediALbino,alla ConferenzaStampadipresentazioneufficialedeglieventiMoroni500a curadelcomitatoorganizzatoreedeipartnerculturali,inoccasionedella qualesonostateillustrateleprincipalitappedelpercorsocheintende valorizzareillegamecheunivailpittoreallasuaterra,allasuagente,alla sua natura e alla sua cultura. LaconferenzastampapuòesserevistasulcanaleYoutubecliccandosu questo link:
La mostra «Il Codice Moroni» in San Bartolomeo è ad ingresso gratuito, ma solo su prenotazione con preavviso di almeno 24 ore di anticipo.Prenota la tua visita cliccando qui.